
14-17.09.2023
SÜDTIROL CleanUP Days
A settembre 2023 si è realizzato un nostro grande desiderio, che coltivavamo già dal nostro primo CleanUP Tour del 2021. Abbiamo avuto il piacere di portare il movimento #plasticfreepeaks in uno dei nostri territori preferiti dell’arco alpino: l’Alto Adige!
Sono state ben otto le destinazioni altoatesine che, nell’ambito dei SÜDTIROL CleanUP Days, hanno invitato a liberare la nostra splendida natura dai rifiuti. Più di 2.500 persone hanno risposto all’invito: un grande risultato che ci rende l'Alto Adige ancora più simpatico di quanto non lo sia già. Sono stati ripuliti oltre 1.750 chilometri di sentieri in Val d’Ega, sull’Alpe di Siusi, in Val di Funes, in Valdaora e ad Aldino-Redagno (tutte località che fanno parte delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO), così come in Val Passiria, Valle Aurina e Val Casies-Monguelfo-Tesido. Siamo senza parole!
Se per caso i SÜDTIROL CleanUP Days 2023 ti sono sfuggiti, non ti preoccupare. Puoi registrarti in qualsiasi momento sulla nostra CleanUP Map per un CleanUP privato. Del resto, “Every Day is CleanUP Day”. Oppure puoi partecipare nel 2024. Una cosa, infatti, è certa: torneremo :)
Il viaggio è cominciato...
... in otto destinazioni dell’Alto Adige
Insieme, abbiamo fatto un ulteriore passo verso la nostra visione #plasticfreepeaks. Già alla prima edizione, ben otto destinazioni dell’Alto Adige hanno invitato ospiti e abitanti del posto a partecipare attivamente. L’iniziativa si è svolta in Val d’Ega, sull’Alpe di Siusi, in Val di Funes, in Valdaora e ad Aldino-Redagno, che fanno parte delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, così come in Val Passiria, Valle Aurina e Val Casies-Monguelfo-Tesido. Gli otto territori hanno una cosa in comune: si impegnano per trattare la natura con rispetto. Grazie di aver fatto parte della prima edizione dei Südtirol CleanUP Days!
Non solo raccolta rifiuti
PATRON = COMMUNITY
Per questo non ci siamo lasciati sfuggire la possibilità di essere in prima linea a raccogliere rifiuti. In occasione di tre meravigliosi tour in Valle Aurina, Val Casies e Val d’Ega, non solo abbiamo ammirato panorami pazzeschi e gustato deliziosi piatti in rifugio, ma ci siamo goduti anche la bellissima sensazione di aver fatto insieme qualcosa di buono per la natura.


Hai raccolto un sacco di rifiuti?
Concorso CleanUP
Wow! Grazie per le numerosissime, spettacolari foto dei vostri CleanUP in Alto Adige! I vostri volti sorridenti sono la riprova che raccogliere rifiuti rende felici.
I vincitori sono già stati estratti a sorte e notificati tramite mail. A tutti coloro che sono rimasti a bocca asciutta: l’anno prossimo vi aspetta una nuova opportunità!
Sino ad allora... continuate a condividere la vostra esperienza CleanUP su Instagram con l’hashtag #grabitandtagit, consentendoci di prendere parte ai vostri successi.
In collaborazione con...
Grazie di essere Patron!
Da soli non potremmo mai realizzare un evento di tale portata. Per questo siamo incredibilmente felici di aver trovato con IDM Alto Adige e con la Ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio, due partner che hanno a cuore il nostro pianeta. Insieme accompagnano le associazioni turistiche al tavolo di lavoro sulle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, che da tempo adotta misure per la riduzione dei rifiuti nell’ambito del progetto “Rispetta la montagna”. E ora si attivano insieme a PATRON.

... scherzi a parte, siamo davvero contenti e orgogliosi di poter dire di avere il vostro appoggio!
Senza di voi, il Patron CleanUP Tour non sarebbe possibile così com’è!
Proudly presented by...

DOMANDE?
Trovi le domande più frequenti sui nostri eventi CleanUP e le relative risposte nelle FAQ.
In alternativa, puoi scriverci una mail.
VUOI ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER?
Vuoi sapere sempre cosa combiniamo? Iscriviti qui e a breve ci sarà posta per te!